Chiudi Questo sito utilizza solo cookie tecnici essenziali ai fini del suo funzionamento

Risk Awards 2025. Un “pezzo” di Atumtek nel riconoscimento di Intesa Sanpaolo “Bank risk manager of the year”.

Pubblicato: Mar 18, 2025

I servizi professionali di Atumtek Group a supporto dell’eccellenza. Intesa Sanpaolo è stata premiata, lo scorso dicembre 2024, “Bank risk manager of the year” ai Risk Awards 2025, tra i premi più prestigiosi dedicati  alle imprese che operano nella gestione del rischio. Il riconoscimento, conferito dalla testata di settore internazionale, Risk.net, ha riconosciuto - in particolare - a Intesa Sanpaolo l’innovazione nell'architettura e nei processi di risk management per il business dei certificati di investimento emessi dalla banca.  Intesa Sanpaolo è, infatti, una delle tre banche dell'Unione Europea - e tra le poche al mondo - che si è impegnata a utilizzare i modelli interni per FRTB.

Nella fattispecie, le innovazioni introdotte dal Risk Management Department di Intesa Sanpaolo hanno non solo reso più efficiente il processo di emissione dei certificati ma anche aiutato la banca a migliorare il quadro di controllo dei rischi di valutazione e a prepararsi per l'imminente introduzione del nuovo contesto regolamentare di Basilea (FRTB - Fundamental Review of the Trading Book).

Siamo fieri di rappresentare un piccolo supporto a questo importante riconoscimento. Grazie ai servizi professionali che Atumtek Group, nella persona di Fabrizio Colace, Senior Software Developer, sta implementando sul cliente: nella capacità di coniugare l’expertise di progetto con la conoscenza del software, mettendo a terra le logiche di business veicolate dal gruppo interno di analisti funzionali. Il ruolo di Atumtek è stato quello di tradurre questa specifica descrittiva in codice PLSQL, disegnando e implementando l'architettura del processo software in modo che fosse robusta, orientata alle prestazioni e facilmente manutenibile nel tempo. Garantendo, inoltre, rapporti di continuità e di fiducia di lungo periodo.

Fabrizio Colace (nella foto) ha supportato il team interno nello sviluppo del processo software che aiuta a calcolare alcuni parametri di rischio richiesti dalle normative internazionali per la gestione finanziaria.

“In particolare, il sistema si occupa di determinare i valori di shock da applicare ai fattori di rischio chiamati Non-Modellable Risk Factor  (NMRF) - spiega Fabrizio Colace -  per poi calcolare una misura di rischio complessiva (Stress Scenario Risk Measure - SSRM).  Questo processo è stato realizzato utilizzando un database Oracle e il linguaggio di programmazione PL/SQL. Il software analizza i dati storici dei fattori di rischio e li elabora secondo le regole stabilite dalla normativa Fundamental Review of the Trading Book (FRTB). I risultati ottenuti vengono poi utilizzati in altri calcoli per valutare i livelli di rischio in diversi scenari di mercato”.

La sfida principale è stata quella di ottimizzare le operazioni di calcolo. “Vista la complessità delle regole e la grande quantità di dati da analizzare, era fondamentale garantire tempi di esecuzione rapidi - ha sottolineato Colace -. Per farlo, sono state utilizzate tecniche avanzate per migliorare le prestazioni delle query SQL, analizzando i processi di esecuzione e affinando le operazioni per rendere tutto più efficiente”.

Per saperne di più:

Winners - Risk Awards

Bank risk manager of the year risk net awards | Intesa Sanpaolo

Bank risk manager of the year: Intesa Sanpaolo - Risk.net

Scopri i servizi professionali di Atumtek Group.
https://atumtek.it/consulting