Chiudi Questo sito utilizza solo cookie tecnici essenziali ai fini del suo funzionamento

ATUMTALK 2025 | BREAKING INSURANCE. Il presidente Fabio Piccinini: “Un evento dove le idee si incontrano, si contaminano e diventano valore”

Pubblicato: Oct 8, 2025

Idee che illuminano, schemi che si rompono ma con fondamenta salde, trasformazioni che prendono forma. È iniziata così, con una frase che è anche una dichiarazione d’intenti, la nuova edizione di Atumtalk 2025 – Breaking Insurance.
Alla Fabbrica di Lampadine, luogo che racchiude il fascino dell’archeologia industriale e l’energia dell’innovazione, si è acceso un dialogo aperto sul futuro del mondo assicurativo, un settore chiamato oggi più che mai a reinventarsi.

Fabio Piccinini, Presidente Atumtek Group

“Parliamo di assicurazioni, sì, ma in modo nuovo. Di futuro, di ecosistemi, di tecnologie che pensano, di dati che parlano e di clienti che (finalmente) vengono ascoltati”.

Con queste parole, Fabio Piccinini, Presidente diAtumtek Group, ha accolto ospiti e relatori, inaugurando una serata che ha voluto essere prima di tutto un momento di confronto autentico. Perché l’innovazione, quando è reale, nasce dall’incontro tra persone, idee e visioni diverse.

Il settore assicurativo, ha ricordato Piccinini, è da sempre sinonimo di stabilità e prudenza, ma oggi deve imparare a essere agile, intelligente e aperto. È un cambiamento profondo, che Atumtek ha scelto di abbracciare e guidare come abilitatore insurtech, mettendo la tecnologia al servizio dell’uomo, e non il contrario.

Fabio Piccinini, Presidente Atumtek Group

Temi come l’Open Insurance, l’Intelligenza Artificiale Generativa, Embedded Insurance e modelli parametricistanno riscrivendo le regole del gioco e, la presenza sul palco di Andrea Battista, AD di Net Insurance e Alberto Minali, AD di Revo Insurance, ha dato ragione ad una scelta imprenditoriale specialistica, di nicchia, che ha saputo rispondere ad un bisogno del mercato, unendo innovazione, tecnologia e competenze con un modello agile e dinamico di Compagnia.

“L’Open Insurance non è solo un nuovo paradigma di processo - ha sottolineato Piccinini -, ma una scelta di business strategica che mette il cliente al centro.

Sull’AI, invece, la visione è chiara: costruire fiducia e trasparenza, perché “l’intelligenza artificiale non sostituisce, ma potenzia l’operatività delle persone”.

Il settore assicurativo sta diventando un laboratorio avanzato di trasformazione digitale, dove tecnologia e regolamentazione evolvono in parallelo. Con Laura Grassi, Direttrice Osservatorio Fintech & Insurtech POLIMI e Paolo Gusmerini, Director Payment & Digital Banking di PwC Italia, abbiamo affrontato il tema dei trend tecnologici sia nell'ottica di mercato, sia nell'ottica del consumatore. Perché innovare nell’insurtech significa orchestrare dati, tecnologie e persone in un ecosistema capace di reagire rapidamente a cambiamenti tecnologici, normativi e di mercato. Non si può parlare di prodotto e di tecnologia, senza “passare” attraverso il valore aggiunto del “dato” e l’impianto regolatorio che ne norma la gestione e l’interoperabilità per servizi sempre più personalizzati e competitivi.

Con Francesco Righetti, direttore dell'Innovation Center di Phoenix Capital, polo di consulenza manageriale e servizi IT con un Innovation Outpost in Innovit c'è stato spazio anche per uno sguardo globale: dagli Stati Uniti all’Asia, passando per l’Europa, l’innovazione assicurativa segue strade diverse ma complementari. Atumtek, reduce da un’esperienza nel cuore della Silicon Valley, osserva e cerca di portare in Italia le migliori pratiche internazionali, adattandole al proprio contesto.

“La vera sfida non è solo digitale - ha ricordato il Presidente - ma culturale, relazionale, umana. Serve il coraggio di sbagliare, di sperimentare, di ascoltare.”

E forse è proprio questo il cuore di Atumtalk: un momento dove le idee si incontrano, si contaminano e diventano valore. Un invito, più che un evento, a essere protagonisti del cambiamento.

“Il cambiamento non è qualcosa da subire o da osservare dalla finestra: si guida e si governa. E noi siamo qui per farlo, insieme.”

Lo faremo anche con un "caso concreto" su cui quotidianamente lavoriamo, insieme ai manager di Atumtek Group, Omar Ogliar Badessi, Responsabile Factory e Mario Manzi, responsabile Area R&D, App mobile e Innovation.

Ovvero, illustrando come abbiamo integrato le soluzioni di AI  all’interno della nostra proposizione tecnologica di piattaforme core insurance che coprono tutto il processo assicurativo: collocamento, vendita e post vendita in ottica Open Insurance e data-driven. E, in particolare, rispetto all'apertura sinistri e alla first notification.